CONSULENZA PSICOLOGICA

La consulenza psicologica consiste in un consulto di uno psicologo durante il quale vengono esaminati e discussi alcuni aspetti della situazione problematica: l'origine e la sua evoluzione, la presumibile diagnosi, le risorse che è possibile attivare e le strade percorribili per alleviare il disagio, la necessità  di coinvolgere altri specialisti.


Frequentemente evolve in un percorso di sostegno psicologico, un numero limitato di colloqui (generalmente una decina), della durata di 50 minuti circa ciascuno, volti ad identificare, spiegare e ridimensionare le problematiche e il disagio della persona ad ogni età , della coppia o della famiglia, attraverso l'individuazione e la condivisione di obiettivi concreti e realistici, a partire dalla storia e dalle aspettative individuali. Il fine è, dunque, quello di fornire alla persona un aiuto concreto affinché risolva o impari a gestire le proprie difficoltà  autonomamente, grazie alla proprie risorse personali.


PRENOTA